AOSTA
29 novembre 2014
dalle 16.30 alle 17.30
Sala Museale Manzetti
Via Festaz, c/o Centro Saint-Bénin
150° INVENZIONE AUTO E TELEFONO MANZETTI
VISITA GUIDATA GRATUITA (MA INGRESSO A PAGAMENTO) a cura di
Mauro Caniggia Nicolotti
AOSTA
27 settembre 2014
dalle 15 alle 16
Sala Museale Manzetti
Via Festaz, c/o Centro Saint-Bénin
150° INVENZIONE AUTO E TELEFONO MANZETTI
VISITA GUIDATA GRATUITA (MA INGRESSO A PAGAMENTO) a cura di
Mauro Caniggia Nicolotti
AOSTA
1° luglio-30 agosto 2014
Sala Museale Manzetti
Via Festaz, c/o Centro Saint-Bénin
IL VERO INVENTORE DEL TELEFONO
VISITE GUIDATE a cura di
Mauro Caniggia Nicolotti
AOSTA
17 maggio 2014
LA NOTTE DEI MUSEI
iniziativa virtuale in rete dalle 20 alle 24
VISITA AL MUSEO DI NOTTE
a cura di Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti
Anche se non abbiamo potutoo aderire direttamente all’iniziativa (il museo non è nostro quindi non poteva aprirlo in notturna...), partecipiamo anche noi all’evento invitando a visitare il nostro sito www.manzetti.eu
Risultato? In quelle poche ore, oltre un centinaio di persone hanno visualizzato il post sulla pagina facebook e il sito.
TRENTO
24 aprile-7 maggio 2014
TRENTO FILM FESTIVAL
presenza nello stand del libro:
MANZETTI. L'INVENTORE DEL TELEFONO
a cura di Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti
http://trentofestival.it/montagnalibri/books/manzetti-linventore-del-telefono/
AOSTA
3 gennaio 2014
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00
visita guidata alla Sala museale
IL TELEFONO E' STATO INVENTATO AD AOSTA
a cura di Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti
La visita, guidata dai biografi di Manzetti è gratuita; l'ingresso al museo regionale è a pagamento (per maggiori informazioni su condizioni e prezzi consultare www.manzetti.eu/il-museo/visite-guidate/
Prenotazioni entro le ore 18 del giorno precedente al nunero telefonico 339-3574718.
AOSTA
28 dicembre 2013
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00
visita guidata alla Sala museale
IL TELEFONO E' STATO INVENTATO AD AOSTA
a cura di Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti
La visita, guidata dai biografi di Manzetti è gratuita; l'ingresso al museo regionale è a pagamento (per maggiori informazioni su condizioni e prezzi consultare www.manzetti.eu/il-museo/visite-guidate/
Prenotazioni entro le ore 18 del giorno precedente al nunero telefonico 339-3574718.
27 settembre 1843
Uno degli articoli pubblicati dai mass-media sull'iniziativa che si è svolta sabato 28 settembre 2013 in occasione del 170° del primo esperimento telefonico di Manzetti avvenuto il 27 settembre 1843.
Per l'occasione è stata organizzata dai biografi una visita alla Sala museale, evento al quale ha partecipato una nutrita schiera di curiosi.
Partecipando alla caccia al tesoro con rebus e rompicapo, le scolaresche potranno vincere un piccolo premio per la loro classe. Gli alunni di scuola media inferiore potranno partecipare alla visita guidata e poi rispondere alle domande del questionario. Se raggiungeranno un numero sufficiente di punti, vinceranno un premio per la loro classe.